Senza categoria
SI PARTE❗️❗️
➡️ Febbraio 2022
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
Perfeziona le tue conoscenze tecniche e teoriche, imparando direttamente da una dermopigmentista esperta!
In questo corso in tre giornate, che prevede la presenza di modelle dal vivo, apprenderai le seguenti tecniche:
😌 Sopracciglia
• Tecnica combinata “pelo a pelo”
• Effetto Pixel (sfumatura)
• Uso di Ago 1 punta
• Nuovissima tecnica Ago Flat per i peli (Effetto Microblading)
👁 Eyeliner
• Tecnica eyeliner grafico
• Tecnica ombretto per eyeliner sfumato
• Infracigliare superiore e inferiore
👄 Labbra
• Tecnica contorno labbra con ago 1 punta
• Tecnica Full – Lips (riempimento labbra)
• Tecnica effetto Gloss (riempimento senza contorno)
• Impariamo ad usare gli aghi shader e magnum per riempire e sfumare
Chiedici subito informazioni! Contatta la nostra segreteria
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
È un lavoro molto richiesto per la sua particolarità, perché c’è bisogno di grande precisione e delicatezza per aiutare le persone a esprimere sé stesse e la propria personalità attraverso il corpo.
Iscriviti al nostro corso e impara da un grande professionista del settore, Paolo Pisciotti, presidente dell’Associazione Piercer Abruzzesi.
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
PERCORSO ABILITANTE PROFESSIONALE PER MANUTENTORE DEL VERDE
La Regione Abruzzo ha approvato il percorso abilitante di manutentore del verde ai sensi dell’art 12 comma 2 della legge n. 154/2016 e dell’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018. Il percorso formativo rilascia un attestato di qualifica professionale e abilita all’apertura dell’attività con codice ateco 81.30.00 (cura e manutenzione del paesaggio incluso parchi, giardini e aiuole).
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il Manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali. È in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. È in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
REQUISITI
Al fine dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti:
- diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.;
- diploma di scuola secondaria di 1° grado.
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero devono presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo.
SI PARTE❗️❗️
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
➡️ Giovedì 03 Marzo 2022
CONTATTI:
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
Vi informiamo che presso il nostro Ente sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti Garanzia Giovani, inseriti nel Catalogo dell’Offerta Formativa Misura 2A – Formazione finalizzata all’inserimento lavorativo del PAR Nuova Garanzia Giovani Abruzzo, riservati ai giovani NEET con età compresa tra i 18 e i 29 anni: una valida occasione per conseguire un’ulteriore formazione per l’ingresso nel mondo del lavoro
Riepiloghiamo di seguito i corsi gratuiti attualmente disponibili:
1) ADDETTO AMMINISTRATIVO-CONTABILE, durata 180 ore
2) OPERATORE GEORADAR-GPR, durata 150 ore
3) CORSO TECNICO SOFTWARE, durata 194 ore
4) CAMERIERE DI SALA, durata 125 ore.
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
Nella fantastica cornice del Parco Nazionale della Maiella…….
SI PARTE❗️❗️
➡️ Ottobre 2021
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
Ultimi posti disponibili.
SI PARTE❗️❗️
➡️ Giovedì 07 Ottobre 2021
➡️ Iscrizioni ancora aperte. Affrettati
☎️ TEL ➡️ 08549221
📲 WHATSAPP ➡️ 351 5618509
📧 MAIL ➡️ info@bestideas.it
Abbiamo realizzato un corso di formazione per professionisti del turismo in ogni sua forma: da quello culturale a quello naturalistico, dall’enogastronomico al cicloturismo alle forme più innovative di esperienza del viaggio.
Nuovo sviluppo e nuova occupazione non possono che partire dal turismo, dal vivere in modo intelligente e sostenibile tutte le potenzialità del nostro territorio.
E’ il momento di formare professionisti che, presso Comuni, uffici turistici, strutture ricettive e quant’altro, possano lavorare per promuovere il nostro territorio: un patrimonio di bellezza e meraviglia, di storia e di esperienze, di fascino e di avventura. Un patrimonio sempre terribilmente sottovalutato.
Qualificazione ai sensi dell’articolo 1, lettera b), della legge n. 154 del 26 luglio 2016
L’operatore del verde si occupa della realizzazione e manutenzione di parchi e giardini, pubblici e privati. Si occupa inoltre della gestione delle aree verdi in genere. Progetta e dirige i lavori per la realizzazione di parchi e giardini.
CORSO 180 ORE
Il percorso formativo è rivolto al Titolare d’impresa o preposto ai sensi dell’articolo 1, lettera b), della legge n. 154 del 26 luglio 2016, nonché a coloro che intendono avviare l’attività di manutenzione del verde acquisendo la relativa abilitazione professionale.
- Possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado
- 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale.
- Per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno ed essere regolarmente soggiornanti in Abruzzo;
- Dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero;
- Per gli stranieri è indispensabile buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (per chi non abbia tale conoscenza è possibile accedere al corso solo dopo un percorso di apprendimento della lingua italiana).
I requisiti minimi di accesso dovranno essere comprovati, in base alla normativa vigente, mediante certificazioni e/o autocertificazioni.